Informativa sui Cookie
Informativa Legale
Informativa sulla Privacy
VIAGGI DI ISTRUZIONE SCUOLE SUPERIORI
2025/2026 HUMAN FESTIVAL
Lo Human Festival si occupa della progettazione di eventi che intessono un fil rouge tra patrimonio artistico e storia culturale dei siti interessati.
“DESIDERIO” 13-16 Ottobre 2025 SALENTO
Il Desiderio è un motore imprescindibile per l’attivazione della ricerca umana; esso può svolgere una funzione generativa, di propulsione vitale. La chiarificazione del desiderio, attraversa e muove la cultura umanistica dalle sue origini.
Il desiderio è azione, è attività e qualunque attività è essa stessa passione. Il desiderio è l’essenza dell’uomo. L’agente uomo è agente perché consapevole di questa azione, è potenza, movimento, rottura di ordini perché è tensione, perché il desiderio è irriducibile ed è adolescenziale per definizione. Chi è nel desiderio si muove, e chi è in movimento desidera.
Apri il link per maggiori informazioni /eventi/salentodesiderio
“l’ESSERE e il DIVENIRE ” 17 - 20 Marzo 2026 CILENTO
I nostri antenati, i Greci, sull’Essere e il Divenire hanno improntato le basi della filosofia antica. Parmenide, Democrito, Platone, hanno scritto opere ancora attuali fino ai giorni nostri, dove le stesse domande continuano a risuonare trovando risposte e riflessioni sempre mai definitive, “è meglio Essere oppure Diventare?” è la domanda più intensa che possiamo farci:
“Come posso diventare ciò che sono? E soprattutto, chi sono io?”.
Non ci sarà mai nessuna risposta definitiva, poiché la natura umana è per sua definizione mutevole e incostante, essere sé stessi come dice Amleto è un problema, ma ciò che vogliamo diventare sicuramente dipenderà dalla nostra volontà, e dalla cura che avremo di noi stessi per arrivarci.
Diventare ciò che sono è una partita personale divertente e piena di imprevisti, non lasciamola decidere dalle voci esterne bensì ascoltiamo la nostra voce interiore, che ci guida anche grazie agli errori.
Apri il link per maggiori informazioni /eventi/esseredivenire
“APPARIRE O ESSERE?” AUTENTICITA’ 13-16 aprile 2026 SICILIA
La tematica scelta è AUTENTICITA’, una delle frasi più famose del romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, dice “Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi", in sostanza evidenzia come il popolo siciliano sia rimasto uguale a se stesso , nel bene e nel male, attraverso una strategia di "gattopardismo".
Questo atteggiamento che spesso ha un’accezione negativa, in realtà rispetto alle trasformazioni epocali e rapidissime che stiamo attraversando , essere autentici è forse l’unico potere che ci resta, scoprire la nostra parte più vera e unica e rimanere fedele ad essa, anche quando tutto cambia.
Per ulteriori info wa 3510775034
“la LIBERTA’ e la SCELTA’” 27-30 aprile 2026 BASILICATA
Le tematiche che si intendono attraversare sono “la LIBERTA’ e la SCELTA”, che ritroviamo nel poema filosofico “Paura della Libertà” di Carlo Levi.
Il testo fu accolto con ostilità, sebbene lo scrittore dichiarò, anche successivamente, che era il più importate dei suoi libri. Cercheremo di scoprire il perché, interrogandoci: sulla passione, la scelta e la libertà.
Levi dice ”Non serve essere liberi dalla passioni ma liberi nelle passioni”
Per ulteriori info wa 3510775034
Richiesta informazioni
Via Renato Gomez de Ayala 9, Napoli
80128
Italia
Informativa sui Cookie
Informativa Legale
Informativa sulla Privacy